LA FINANZA AGEVOLATA ED IL PPP (PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO)
IL MIX FUNZIONA. E A DIRCELO SONO PROPRIO I SINDACI CHE CI HANNO CONOSCIUTO AL CONVEGNO ANNUALE ANCI SVOLTOSI A PARMA DAL 9 ALL'11 NOVEMBRE 2021, E CHE SUCCESSIVAMENTE HANNO VOLUTO INCONTRARCI PER PARLARE DEL NUOVO SERVIZIO DI FINANZA AGEVOLATA (E DI P.P.P.) A FAVORE DEGLI ENTI PUBBLICI
Durante l'ultimo Convegno Annuale ANCI a Parma, abbiamo presentato il nuovo servizio di Finanza Agevolata a favore delle Pubbliche Amministrazioni.
Successivamente abbiamo incontrato centinaia di Sindaci e di Amministratori Pubblici, che, usufruendo della prima consulenza gratuita, hanno ascoltato con grande interesse in cosa consiste l'attività di analisi e ricerca di agevolazioni pubbliche:
- monitoraggio di tutti i bandi provinciali, regionali, nazionali e Comunitari;
- invio di sintesi flash di tutte le opportunità possibili per gli enti pubblici;
- affiancamento dell'ente in tutte le successive fasi di pianificazione, progettazione tecnica, partecipazione al bando, rendicontazione e iter per l'erogazione del contributo.
Abbiamo approvato la preoccupazione da parte degli operatori pubblici, che hanno apprezzato la possibilità di poter condividere questa responsabilità con professionisti (commercialisti, revisori, ingegneri, ecc.). L'obiettivo è quello di poter intercettare tutti i Contributi a Fondo Perduto ed i fondi stanziati dal PNRR senza perdere concrete opportunità per realizzare opere e servizi pubblici fondamentali per i prossimi anni.
Attenzione però al Fattore Tempo: l'enorme mole di bandi rivolti alle Pubbliche Amministrazioni, il timore che soprattutto le aree tecniche dei Comuni possano andare in difficoltà e la necessità di avere un partner che affianchi e coordini tutte le attività in un lasso di tempo molto ristretto.
Lavorando da molti anni al fianco di Pubbliche Amministrazioni e di operatori privati a cui forniamo Servizi Tecnici di Consulenza Amministrativa e Finanziaria, riteniamo che il PPP – PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO, possa sicuramente essere lo strumento che meglio contrae il "fattore tempo".
La Proposta da parte di Operatori Economici (OE) a Pubbliche Amministrazioni (PA) può essere considerata lo strumento acceleratorio per eccellenza, visto che l'onere di produrre la documentazione afferente la progettazione, la documentazione giuridica ed economico-finanziaria (Piano Economico Finanziario, bozza di convenzione e Matrice dei Rischi) è a carico degli OE. Il Codice dei Contratti Pubblici, a fronte della presentazione di una Proposta, richiede di valutarne la fattibilità (ossia la corrispondenza all'interesse pubblico) entro 3 mesi dal suo deposito, per poi dar luogo alla cosidetta "gara a valle", atta a garantire la contendibilità dell'operazione anche da parte di altri OE.
KAPITALGREEN fornisce Servizi Tecnici di Consulenza Amministrativa e Finanziaria agli Operatori Economici e negli anni abbiamo fornito supporto a imprese ed enti per procedure di gara relative ad Appalti Ordinari, operazioni di Partenariato Pubblico-Privati (P.P.P.) e Concessione, per la realizzazione di:
Edifici Pubblici (Scuole, Biblioteche, Sedi Comunali, etc.);
Cimiteri e Forni Crematori;
Impianti Sportivi;
Parcheggi;
Riqualificazione della Pubblica Illuminazione e di Immobili Pubblici;
RSA e Strutture Sanitarie;
Gestione del Verde Pubblico.
Contattateci per la prima consulenza, che è gratuita:
- chiamando il numero 335.7490001
- inviando una email a sorlandi@kapitalgreen.it
- registrandoti o accedendo alla ns. area riservata (www.kapitalgreen.it/contatti)