Nel Giro di pochi mesi il nostro mondo è drasticamente cambiato. E con lui sono cambiate abitudini, progetti e persino le relazioni personali.
L'accesso al credito, già resosi pesantemente complicato nel corso degli ultimi anni, appare oggi per molti imprenditori quasi un miraggio.
Ma da grandi crisi scaturiscono sempre nuove opportunità.
E' stato introdotto infatti un Quadro Temporaneo degli aiuti alle imprese fino al 31/12/2020. Si tratta di un intervento che può consentire alle imprese di poter disporre di liquidità sufficiente e di preservare la continuità dell'attività economica durante e dopo l'epidemia di COVID-19, rappresentando una deroga rispetto alla norma generale.
Il Quadro Temporaneo rende importante il ruolo dei Confidi, che grazie ad un tecnicismo chiamato "cumulo" consentono al cliente di sommare la garanzia pubblica a quella dei Confidi stessi arrivando, nei casi previsti, sino al 100% del finanziamento bancario richiesto.
In caso di esigenza di accesso al credito per le imprese è molto importante rivolgersi ai Confidi per svariati motivi:
e interessi pagati alla banca), consentendo di abbattere in alcuni casi la quasi totalità dei costi sostenuti.
E' inoltre possibile essere supportati anche per la verifica della presenza di ulteriori agevolazioni pubbliche, quali contributi a fondo perduto, crediti di imposta, ecc.